I Brand Partners di You4Heritage sono portatori di interessi sul territorio e di identità culturali, cioè di valori, specificità ed implicazioni di natura immateriale – come quelle legate alle tradizioni, al sapere e alle creatività – che arricchiscono la nozione di Patrimonio.
I settori possono essere diversi perché diversi possono essere gli interessi dei nostri donatori. Ma una cosa gli accomuna: la qualità, la ricerca del bello e della soddisfazione per il cliente, le caratteristiche distintive e il desiderio di contrastare il fenomeno dell'omologazione dei prodotti.
ARTI collabora con aziende culturali & creative (CCIs) che si distinguono per prodotti e servizi legati alle tradizioni locali e al made in Italy. Lavoriamo con leader innovativi e marchi aziendali intrisi di patrimonio, autenticità e credibilità, che possano fornire leva a quei marchi nel mercato locale e globale e opportunità di sviluppo socio-economico e crescita dell'identità del luogo.
Il valore della reciprocità con i donatori genera valore per nostri partners. Insieme possiamo fare la differenza e contribuire a riporre il patrimonio culturale tangibile ed intangibile a centro della crescita economica. Entra a fare parte del nostro network.
ARTEP è una realtà di famiglia che ha costruito il proprio successo sulla passione per l'arte del tappeto. Tiziano Meglioranzi, grazie a un lungo ...
Nel settore dell’illuminazione, Albore collega il design e la tecnologia alle competenze ed abilità artigianali. I fondatori, ...
Passione e dedizione di una famiglia sempre pronta ad affrontare le sfide e gestire i cambiamenti dettati dall’innovazione e dalle nuove ...
L'Atelier Carmelina Raco è sinonimo di alta sartoria da donna e da uomo. Carmelina Raco nasce in una cittadina a nord di Bari. ...
Correva l’anno 1873 quando il Mastro Legatore Domenico Conti Borbone decide di aprire la propria bottega di legatoria nel cuore di Milano, ...
La storia di Cordovano di Verona affonda le radici oltre cinquant'anni fa, nel 1971, quando il signor Mario Gastaldin intraprese il suo viaggio nel ...
Una realtà storica milanese condotta dalla famiglia Demaldè che si distingue come Bottega Storica fondata nel 1943. Elvio è ...
La F.lli Sanvito è una realtà storica milanese specializzata nella vendita di calzature artigianali, pelletteria e accessori per calzature, in ...
Correva l’anno 1968 quando Fiorenzo Fallani avvia il proprio laboratorio di serigrafia artistica dedicandosi a trasformare progetti artistici in ...
Coltelleria Fazzini è nata a Verona nel 1897 e prosegue di generazione in generazione a proporre la migliore qualità e il migliore assortimento ...
La GDP Carpenteria Nautica è un cantiere dedicato alla progettazione, produzione e restauro di imbarcazioni tradizionali veneziane in legno ...
Una passione per l’intaglio a mano per dare vita ad opere uniche, realizzate dai fratelli Galbier che dal 1970 tramandano una professione ...
La tradizione culturale si riflette nell’evoluzione di un mestiere e nell’impegno a mantenere viva un’eredità artigianale, come dimostra la ...
LAO – laboratorio arte orafa vanta una storia di competenze e conoscenze che si tramandano, preservano e valorizzano nel ...
Dal 1949, Luigi Sala Gioielli è espressione di alta gioielleria e l’artigianato 100% Made in Italy Il fondatore Luigi Sala a ...
Maison Siniscalchi è un laboratorio milanese che si occupa della produzione e del confezionamento di camicie su misura, sia per uomo che per ...
Marco Seguso è l'erede di un antico mestiere veneziano, quello dell'incisione artistica del vetro eseguita a mano. Marco inizia ...
La tradizione culturale è un ponte tra passato e futuro, radicata nelle esperienze e nelle tecniche che vengono tramandate nel tempo. Ozio Piccolo ...
Un laboratorio di ricerca creativa dove ogni oggetto nasce dalla alla maestria artistica dedicata alla lavorazione della ...
La tradizione culturale rappresenta il patrimonio di conoscenze e pratiche artigianali che si tramandano nel tempo, come nel caso di Pasotti, un ...
Il Frantoio Salvagno ha da poco celebrato i cento anni di attività. Tutto ebbe inizio nel 1923. C'erano gli olivi ma ...
L’azienda agricola San Dionigi è una storia che inizia a fine anni ’60, quando il Sig. Vittorio Valle decise di acquistare alcuni terreni ...
La tradizione culturale della maschera veneziana è un patrimonio vivo e affascinante che risale al 1268, intrecciando storia, mistero e seduzione. ...
Tenuta Santa Maria tramanda la filosofia di produzione ereditata da Gaetano Bertani legata ad un lavoro meticoloso e rispettoso nel ...
La Bottega storica Tricella ha origine nel 1888 quando il signor Paolo Albizzati apre il proprio negozio nei pressi del Duomo di ...
Fin dal tardo Medioevo, Venezia è la sede dell’Arte delle Perle di Vetro, un sapere artigianale tramandato di generazione in generazione ...
La storia del pianoforte può essere fatta risalire ai primi anni del Settecento grazie al genio del padovano Bartolomeo Cristofori, costruttore di ...