Il nostro presupposto è contribuire alla raccolta di fondi da destinare a iniziative pubbliche o private di valorizzazione, salvaguardia e inclusività del patrimonio culturale e naturale della città.

Collaboriamo con le istituzioni territoriali locali per accogliere e supportare la promozione e comunicazione dei progetti con il fine di coinvolgere la collettività in modo innovativo, trasparente e tracciabile.

I nostri valori ci guidano verso la crescita di capitale e benessere sociale per l'intera comunità attraverso la salvaguardia del patrimonio culturale.

Un gruppo speciale che si riconosce per reciproci valori verso il bene comune

Ogni iniziativa è organizzata secondo i seguenti criteri:

  • Rafforzare la conoscenza tra tutti gli attori coinvolti. Ogni attore è riconosciuto come un creatore di valore e a lui deve essere riconosciuto il merito di aver permesso l'esecuzione dell'iniziativa.
  • La nostra community si basa sulla reciprocità delle azioni indirizzare verso il fine comune e una partecipazione condivisa e collaborativa. Partecipare ai progetti diventa essere una opportunità. Un investimento economico e sociale.
  • Il donatore è accolto come membro di un gruppo speciale che si riconosce per reciproci valori verso il bene comune.

L'obiettivo è quello di promuovere la cooperazione tra pubblico e privato nella gestione del patrimonio culturale. Perseguiamo un modello con forti caratteri distintivi di innovazione e sostenibilità. Entrare a fare parte della community Y4H significa essere portatori di innovazione, capaci di innescare circoli virtuosi che impattano sulla qualità della vita delle persone e delle comunità locali.

Nella gestione del patrimonio culturale ARTI mette nella giusta prospettiva la potenzialità e la capacità di generare profitti tenendo conto degli aspetti della sostenibilità economica e sociale che possono generare effetti positivi a vantaggio del territorio locale, delle imprese e delle istituzioni pubbliche.

Siamo fiduciosi di poter credere che grazie allo spirito di collaborazione al quale You4Heritage si indirizza si possa contribuire a proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale generando nuove occasioni virtuose che contribuiscono alla creazione di valore sociale, culturale nonché economico per il territorio.