Collaboriamo con imprese di eccellenza legate al territorio locale, attori-portatori di identità culturale i quali, in totale autonomia, potranno sostenere l'obiettivo dell'iniziativa. Un'occasione per farsi conoscere e per esprimere quei tratti distintivi che caratterizzano forti valori che arricchiscono la nozione del nostro patrimonio culturale.
Il nostro obiettivo è di promuovere ed incentivare la partecipazione della cittadinanza attraverso una strategia di “win-win” con i portatori di interesse sul territorio e di identità culturali, cioè di valori, specificità ed implicazioni di natura immateriale – come quelle legate alle tradizioni, al sapere e alle creatività – che arricchiscono la nozione di Patrimonio.
Uno strumento d'azione semplice ed adeguato per promuovere ed incentivare la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza. L'azienda non esegue una donazione filantropica ma concepisce e conduce il business includendo la dimensione economica, sociale ed ambientale. Non lo consideriamo un semplice voucher, ma uno strumento virtuoso per sostenere un percorso di sviluppo economico sociale e culturale.
Entra a fare parte del progetto “The Haptic Eye” Il progetto The Haptic Eye ha l'obiettivo di sostenere l’accesso al patrimonio culturale di persone non vedenti o ipovedenti, consentendo di esplorare dipinti e sculture con oggetti multimodali attraverso ...
Sosteniamo il restauro di alcune opere d'arte della Chiesa di San Pietro in Gessate, gioiello del ‘400 lombardo, luogo di spiritualità, arte, bellezza e memoria collettiva, situata nel centro storico di Milano a pochi minuti dal Duomo. La tua donazione per la tutela e ...
Venezia e la sua laguna è uno straordinario capolavoro architettonico, artistico e culturale conosciuta in tutto il mondo e visitata ogni giorno da migliaia di persone che si recano qui per goderne e ammirarne la bellezza. Il paesaggio di Venezia e della sua laguna vive ...